Fondalpress mette a disposizione un servizio tecnico in grado di trovare le soluzioni più adatte . Sviluppa l’idea progettuale secondo i più alti livelli di ottimizzazione, sia di prodotto sia di processo.
Fondalpress utilizza sistemi per simulare il riempimento e analizzare i flussi del metallo negli stampi di pressofusione, suggerendo miglioramenti di prodotto. Per ridurre i tempi e i costi in fase di sviluppo, fornisce pezzi in rapid prototyping (SLA,SLS), prototipi e piccole serie ottenuti da fusione in gesso o in sabbia; realizza stampi ‘soft tooling’ che permettono verifiche anticipate e realistiche rispetto alle produzioni con attrezzature definitive.
Per supportare lo sviluppo dei prodotti e assicurarsi di soddisfare le aspettative della clientela, Fondalpress applica l’APQP (Advanced Product Quality Planning).
A garanzia il servizio qualità esegue unmonitoraggio costante del processo e dei prodotti, per rispondere alle richieste della clientela.
A questo scopo si serve sia di analisi eseguite da enti certificatori, sia internamente tramite un’ampia gamma di strumenti, tra i quali:
QUANTOMETRO computerizzato: per l’analisi chimica qualitativa e quantitativa di 12 elementi
MICROSCOPIO
DUROMETRO
INJECT CONTROL: per verifica a campione dei parametri di presso-colatura
RADIOSCOPIA:con intensificatore di brillanza per la verifica della compattezza getti ed archivio fotografico
CMM: tridimensionali di alta precisione per il controllo dimensionale dei particolari
Zeiss/DEA (metrologia esagonale): per la verifica dimensionale dei getti
Calibri manuali, MARPOSS e maschere di controllo
L’azienda è stata certificata per la prima volta secondo la norma UNI ISO 9001 nel 1999 e ISO/TS 16949:2002 nel 2004, per poi aggiornare le proprie certificazioni approdando alle attuali UNI EN ISO 9001:2015 E IATF 16949:2016 i cui certificati sono disponibili su questo sito nell’area MEDIA ROOM-DOWNLOAD.